Pianificare le vacanze
Cominciate adesso!
Vacanze Last Minute
Caricare Un attimo per favore ...

alle offerte Last Minute

...e poi via, il divertimento è assicurato! Non perdete tempo e assicuratevi le ultime camere libere online. Con garanzia del miglior prezzo!

Avete qualche domanda? Noi abbiamo sempre la risposta migliore! Chiamateci al numero +39 0474 745010 oppure scriveteci all’indirizzo info@hirben.it.
Sarà un immenso piacere consigliarvi al meglio ...

 
DEEN
Ferie estive attive nelle Dolomiti

Estate: Escursioni in Val Pusteria, mtb & altro ancora - Hirben

Una Vacanza di Avventure nelle Dolomiti

Durante una vacanza sulle Dolomiti potrete scoprire i mille volti della Val Pusteria in estate, con tutti e cinque i sensi. Dove formazioni rocciose dai forti contrasti incontrano i prati fioriti delle malghe, potrete esplorare leggendari sentieri escursionistici, ma anche idilliaci angoli nascosti e luoghi lontani dai sentieri più battuti. L’area dolomitica delle 3 Cime vi attende con le sue avventure, tutte da vivere.

Escursioni:

Esplorare le montagne e scalare le cime

Servizio escursioni

Pssst!
I nostri servizi per gli appassionati di escursioni

  • 2 escursioni settimanali, di tutti i livelli di difficoltà*
  • Noleggio di bastoncini da trekking
  • Mobilcard valida per 3 o 7 giorni a soli 23,00 € - 28,00 € a persona: da utilizzarsi con tutti i mezzi pubblici (!) dell’Alto Adige
  • cartine escursionistiche, opuscoli, dépliant informativi sulla regione
  • Lavatrice e asciugatrice

*in base alle richieste, possibilità di modifiche

5 montagne per le vostre avventure: tutti in funivia!

In men che non si dica, con le funivie* dell'area dolomitica delle Tre Cime arriverete in un mondo vario e spettacolare, dove regnano incontrastate 5 montagne, tutte da esplorare: Monte Elmo, Orto del Toro, Croda Rossa, Monte Baranci e Comelico.

*Per gli ospiti che alloggiano in Alta Val Pusteria c’è una bella sorpresa! La “3 Zinnen Mountain Card” è un biglietto valido per più giorni, che consente di utilizzare illimitatamente tutti gli impianti del comprensorio 3 Cime Dolomiti. Il ticket è vantaggioso anche per gli amanti della mountain bike, che possono trasportare il loro mezzo con la funivia e iniziare le loro avventure partendo dalle cime.

  • Monte Baranci: ideale per le famiglie
    I bambini di tutte le età, ma anche gli adulti rimasti giovani nello spirito, saranno entusiasti di scoprire il Regno del Gigante Baranci. Da non perdere: il sentiero circolare del Regno del Gigante Baranci, la pista estiva per slittini FunBob, il parco di arrampicata “Percorso degli gnomi”, i laghetti a forma di piede gigante, la pista per il tubing e tanto altro ancora.
  • Orto del Toro: una montagna tutta da vivere, paradiso delle escursioni
    Cosa aspettate? Mettete gli scarponcini da trekking o salite sulla bicicletta, e partite alla scoperta dell’Orto del Toro! Da non perdere: l’escursione sulle malghe di Sesto, l’Alta Via Carnica, il bike tour Giro Enduro e tanto altro ancora.
  • Monte Elmo: panorami da sogno
    Non dimenticate la macchina fotografica: mentre vi dirigete verso il Monte Elmo, sarà indispensabile per immortalare panorami mozzafiato! Da non perdere: il Parco Natura Oplerl, la magia di albe e tramonti in alta quota, e tanto altro ancora.
  • Croda Rossa: per gli amici delle renne!
    Non sarà certo la sola attrazione dell'area, ma è senza dubbio quella che ispira più tenerezza: la mandria di renne della Croda Rossa, l’unica dell'arco alpino, attende una vostra visita! Da non perdere: i dintorni ricchi di storia, con le postazioni della Prima Guerra Mondiale, le numerose ferrate, e tanto altro ancora.
  • Col d’la Tenda (Dolomiti del Comelico): il paradiso degli sportivi
    Nella vicina Belluno, questa vetta ideale per le escursioni garantisce adrenalina, divertimento & sudate! Da non perdere: l'ampia offerta di escursioni di ogni grado di difficoltà, due adrenalinici single trail e tanto altro ancora.

5 grandi classici: immergetevi nella natura!

  • Le Tre Cime di Lavaredo: il patrimonio naturale mondiale dell’UNESCO
    Osservate da lontano, dall’alto, scalate, oppure esplorate in lungo e in largo: le Tre Cime possono essere ammirate dalle prospettive più svariate. Qual è la vostra preferita?
  • Una vista sulle Tre Cime: uno sguardo... dal buco della serratura!
    Per chi vuole dare un breve sguardo all’imponente trio di montagne, l’ideale è dirigersi a circa 7 km da Dobbiaco, in Val di Landro, vicino all’omonima località. Qui troverete una piattaforma in legno che suggerisce la direzione dello sguardo, e un telescopio ad uso gratuito dei visitatori. Nelle giornate limpide le pareti settentrionali delle Tre Cime sono comunque ben visibili anche a occhio nudo.
  • Prato Piazza: per toccare il cielo con un dito
    L’alpeggio si trova a 2.000 m di altitudine, nel cuore del Parco Naturale Fanes Sennes Braies, e offre splendidi scorci panoramici. Prato Piazza è ideale non solo per le escursioni a piedi, ma anche per la mountain bike. E durante un tour sul Picco di Vallandro o sul Monte Specie, nelle giornate limpide è possibile ammirare una vista mozzafiato sulle Tre Cime.
  • Il Lago di Braies: il più famoso delle Alpi
    Il Lago di Braies, uno dei più belli di tutte le Dolomiti, è una vera attrazione, in tutte le stagioni. Consigliamo la visita al Lago di Braies in bassa stagione, per poter apprezzare in tutta tranquillità questo splendido angolo di paradiso.
Escursioni d'estate
Tre Cime

Bicicletta:

mountain bike, gravel & Stoneman

Servizio biciclette

Pssst!
I nostri servizi per gli appassionati della bicicletta

  • Tour settimanali in mountain bike (ad es. con E-Bike, Gravel, MTB, e in inverno anche con Fat E-Bike) *
  • Deposito biciclette con serratura
  • Noleggio di mountain bike (E-Bike, Gravel, MTB, E-Bike per bambini) e caschetti (con supplemento)
  • Noleggio strumenti GPS
  • Caricamento dei tour nello smartphone
  • Caricamento di dati GPS nel proprio dispositivo GPS
  • Caricamento di tour su app Komoot
  • Possibilità di riparazione e lavaggio delle biciclette
  • Mobilcard valida per 3 o 7 giorni a soli 23,00 € - 28,00 € a persona: da utilizzarsi con tutti i mezzi pubblici (!) dell’Alto Adige
  • Cartine escursionistiche, opuscoli, dépliant informativi sulla regione
  • Lavatrice e asciugatrice

*in base alle richieste, possibilità di modifiche

I nostri bici

Gravel

Tour in mountain bike in Val Pusteria: percorsi classici

  • Con la bici da San Candido a Lienz
    La "Pista ciclabile della Drava", conosciuta ben oltre i confini della regione, si snoda su un percorso ben segnalato. È adatta ad ogni tipo di bicicletta ed è percorribile da ogni tipo di ciclista. Conviene partire da Versciaco - qui c’è un grande parcheggio gratuito, un noleggio biciclette e un centro servizi. Dopo 44 km e 500 m in discesa, si raggiunge Lienz, il capoluogo del Tirolo Orientale. Per tornare indietro, si può usufruire della comoda trasferta in treno!
  • Pista ciclabile della Val Pusteria
    L’intera Val Pusteria è dotata di un’eccezionale rete di piste ciclabili da scoprire un po’ alla volta: partendo da Rio Pusteria, si può raggiungere Lienz nel Tirolo Orientale - per un totale di 105 km!
  • Sfide sportive con la mountain bike e l’enduro bike
    Con le biciclette si possono conquistare cinque cime, tutte diverse tra loro. Oltre al noto Stoneman Trail, gli appassionanti del sudore e dell’adrenalina possono avventurarsi nel Giro Bike-Tour, il Giro Enduro Singletrail-Tour e sul percorso della Dolomiti Superbike. L’ultima "perla" per gli appassionati dell’enduro bike: il nuovissimo Single-Trail "Erla" sull’Orto del Toro.
Attivo con la bicicletta
Vacanza in bicicletta

Gravel bike: l’avventura comincia...

... dove finisce l'asfalto, per un’esperienza in stile “wild & flow”.
I profani penseranno che probabilmente si tratta solo di una bicicletta con i pneumatici più spessi, che piace a tutti perché fa tendenza. Niente di più sbagliato! Le gravel bike non sono l’ultimo capriccio della moda, ma dei veri “gamechanger”. In altre parole, fanno davvero la differenza. Ghiaia dolomitica, ciottoli, ghiaccio o percorsi sterrati - questa versatile bicicletta mostra il suo talento eclettico sull’asfalto... ma non solo! Le gravel bike sono la scelta giusta per tutti coloro che non sanno dove li condurrà il tour, ma che, in tutti i casi, hanno bisogno di una bicicletta che li porti a destinazione. Con una bici di questo tipo, non occorre più preoccuparsi delle condizioni e dello stato del percorso.
Nella nostra struttura potrete noleggiare una gravel bike e partire alla scoperta dei dintorni in compagnia dell’host e ciclista professionista Fabian. Siete pronti a cimentarvi con nuovi terreni?

Attivo con la bici
Gravel Bikes

Stoneman: la sfida ha inizio,

nel cuore dello spettacolare paesaggio delle Dolomiti.
Lo Stoneman prevede due varianti, una per escursionisti e una per ciclisti. La sfida comune consiste nel percorrere un tragitto preciso raggiungendo dei checkpoint dove si timbra un apposito braccialetto. Quest’ultimo serve a dimostrare i chilometri completati in base al numero di timbri presenti. La scelta di quanti tratti al giorno completare spetta soltanto al concorrente dello Stoneman. Va precisato, tuttavia, che i concorrenti hanno a disposizione un massimo di 3 giorni per raggiungere tutti i checkpoint e fare ritorno al punto di partenza. Chiunque riesca a coprire la distanza entro il tempo stabilito vince l’esclusivo trofeo Stoneman, realizzato personalmente a mano da Roland Stauder!

Pssst! I nostri servizi per i partecipanti allo Stoneman

Come hotel partner della competizione, offriamo i seguenti servizi:

  • 20% di sconto sul pacchetto di partenza Stoneman
  • 40% di sconto per tour guidati in MTB
  • nessun numero minimo di partecipanti per 2 tour MTB alla settimana

La filosofia della competizione: tutti sono vincitori!
Anche se l’obiettivo è quello di godersi un’esperienza nella natura e non tanto quello di cimentarsi in un’impresa sportiva, ai partecipanti viene comunque riconosciuto lo sforzo. I “finisher”, come vengono definiti coloro che completano i diversi percorsi, possono ricevere l’ambito Trofeo Stoneman in tre versioni: oro, argento o bronzo. I premi vengono assegnati in base al tempo impiegato per completare il percorso. Indipendentemente dal fatto che si tratti di oro, argento e bronzo, secondo Roland Stauder, il trofeo non è solo una prova della prestazione, quanto piuttosto un ricordo delle emozioni vissute. Un bel punto di vista, dissociato dall’idea così radicata nella nostra società odierna, secondo cui la prestazione è tutto.

“NESSUNA COMPETIZIONE,
SOLO UN PROFONDO
DESIDERIO DI LIBERTÀ.”

Roland Stauder

L’ideatore dell’evento: un ritorno alla natura
Dopo 21 anni come ciclista professionista on the road, Roland Stauder sentiva il bisogno di tornare ai suoi esordi. Back to the roots, come si suol dire. Tornare finalmente a godersi la natura, indipendentemente dalle prestazioni sportive e dalla tecnica: questo era il suo più grande desiderio. Un desiderio che si è avverato con lo Stoneman. Un desiderio che l’ex-professionista della MTB ha deciso di realizzare personalmente.

Stoneman
Stoneman

Tennis:

fate come Roger & Steffi!

Se mentre siete in vacanza non volete rinunciare al vostro hobby preferito, Villabassa è il posto che fa per voi. Negli immediati dintorni della nostra struttura, e più precisamente nel Kurpark di Villabassa, gli appassionati del tennis troveranno due campi in terra battuta, con possibilità di noleggio dell'attrezzatura. Qui potrete giocare in inverno all’interno dell’Airdrome riscaldato, e in estate all’aria aperta.

Pssst! I nostri servizi per gli appassionati del tennis
Prenoteremo volentieri il vostro campo!

Vie ferrate

Il richiamo della montagna... per fare una pausa dalla vita di tutti i giorni. Le preoccupazioni svaniscono e il pensiero vaga libero mentre si sale ad altezze vertiginose e il cielo si avvicina, così come la vostra meta! Nelle Dolomiti, paradiso delle arrampicate, troverete ferrate e tour panoramici che sono ormai un vero e proprio classico tra gli appassionati. Siete pronti per una fantastica avventura?

I nostri servizi per gli acrobati delle funi!
In collaborazione con la scuola di alpinismo di Villabassa organizziamo tour di arrampicata per principianti, esperti e professionisti.

Attività per il tempo libero durante le vacanze estive

Estate e tanto sole. Non vi basta?

Siete alla ricerca di qualche altro suggerimento su come pianificare e trascorrere il tempo libero durante una vacanza a Villabassa?

Qui troverete quello che fa per voi:

Lago di Braies